Tra i numerosi fiori che riempiono il poco spazio che abbiamo attorno a casa stanno diventando preponderanti alcune colture: violette, narcisi, gigli e peonie. Prime a fiorire sono le violette, seguite a ruota dai narcisi: delle prime le più precoci… Continua a leggere →
Ho la grandissima fortuna di avere un cugino appassionato di cactus, così ho potuto apprezzare, negli anni, delle piante che per la forma curiosa, specie quelle simmetriche, mi affascinano particolarmente, Oltre alle forme i fiori sono una caratteristica che quasi… Continua a leggere →
Oggi due piccoli eventi di soddisfazione: avendo l’altro giorno scritto per una mia collega una mail in spagnolo, ho potuto constatarne, stamane, l’efficacia e leggere la risposta di conferma. Mi sono sentito poliglotta ma soprattutto spagnolo inside, il che è… Continua a leggere →
Sono arrivate a casa una camelia, tre azalee e vari bulbi (che spero si mantengano per il prossimo anno), in attesa che il giardino esploda con l’azzurro di quei fiori meravigliosi che ho importato da Modena e che non sono… Continua a leggere →
Avevano messo pioggia, invece oggi, è stata una giornata proficua per i lavori di giardinaggio. Non mi ci potevo sottrarre, dopo l’impegno di ieri a Casalgrande, dove ho goduto dell’ospitalità del Comandante Ermanno Mazzoni, del Commissario Golfieri, di Lazzaro Fontana,… Continua a leggere →
Nonostante la mia conclamata frigidità rispetto alla bellezza della natura, quando si parla di fiori, debbo confessare che la questione cambia: sono una delle poche cose della natura che mi colmano lo spirito di entusiasmo. Lo spettacolo dei fiori mi… Continua a leggere →
© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑