Was du ererbt von deinen Vätern hast, / Erwirb es, um es zu besitzen

Categoria opera

Don Giovanni al Teatro Regio

Evento più unico che raro il Don Giovanni al Teatro Regio di Parma, così come la mia presenza se si considera l’orario serale. La buona sorte mi ha riservato un posto davvero ottimo per cui ho potuto godermi l’opera nelle… Continua a leggere →

Nabucco al Regio

Nabucco la conoscevo soltanto per il famoso coro e nient’altro, né ho fatto in tempo a leggermi il libretto ma l’invito ad andare a sentirla era ghiotto e così ho accettato di buon grado. Biglietti in loggione esauriti, abbiamo rischiato… Continua a leggere →

I due Foscari

I due Foscari è un’opera di Giuseppe Verdi, tra quelle considerate giovanili e che forniranno numerosi spunti per la produzione successiva: questo è quel che mi ha insegnato l’ottimo Gabriele Trivelloni che tenta disperatamente – senza successo – di erudirmi… Continua a leggere →

Madama Butterfly alla Scala

Madama Butterfly è un’opera famosissima che conoscevo vagamente e mai sentita nella sua completezza. La prima della Scala, quest’anno, è stata un’occasione per ascoltare Madama Butterfly in diretta, grazie a rai uno. Due parole sul contorno per dedicarmi poi all’opera… Continua a leggere →

© 2023 Cogito ergo adsum — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑