- Data dell'articolo 18 Maggio 2021
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Aachen, almanacchi, Aquisgrana, ciliegie, Dialogo di un venditore d'almanacchi e di un passeggere, Dio è nei dettagli, Europa, Francia, Gazzetta di Parma, Giacomo Contri, Giacomo leopardi, giugno, Gregorio XIII, Lazio, Ludwig Mies van der Rohe, lunari, Operette morali, pinzillacchera, psicologi, Roma, Silvio Berlusconi, Totò
- Data dell'articolo 13 Giugno 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Agostino Babbi, appuntamento, ciliegie, emergenza covid, Fontevivo, Guastalla, lavoro, natura, Paolo Fabbri, ristorante 12 monaci, trattoria antichi sapori, Vignola
- Data dell'articolo 1 Giugno 2020
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con ciliegie, civiltà, Elisa Fancinelli, festa di nozze, lavoro, lock down, Matilde Gabbi, Modena, narcisismo, partnership, re magi, Regina di Saba, Salomone, Simone fariseo, vergini sagge, video, vignaioli omicidi
- Data dell'articolo 30 Giugno 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con automatismo, ciliegie, divina commedia, Giacomo Contri, Gustave Doré, Maelstrom, nevrosi, Paolo e Francesca, Parma, patente di servizio, perversione, scibboleth, Wiederholungszwang
- Data dell'articolo 24 Giugno 2018
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con antipapa Clemente III, arcivescovo di Ravenna, asino di Buridano, Basilica di San Pietro e Paolo, Cesenatico, ciliegie, Civita Castellana, Coenzo, concilio di Guastalla, esoftalmo, gorgonzola, Gregorio VII, Guastalla, Guiberto Giberti, Guido Mazzoni, madeleine, Madonna col Bambino, Marcel Proust, morbo di Basedow, Pasquale II, Pinarella di Cervia, Tevere, Urbano II, Val d'Illasi
- Data dell'articolo 3 Giugno 2015
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con alpini, ciliegie, Colorno, Don Enzo Dei Cas, Don Lino Bin, duce, duomo di Reggio Emilia, Giuda Iscariota, Il disegno tra arte e scienza, Palazzo Magnani, Pasqua, Piergiorgio Odifreddi, Piero della Francesca, procedamus in pace, prosit, Reggio Emilia, Sondrio, Sorbolo
- Data dell'articolo 26 Ottobre 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Albrecht Altdorfer, Albrecht Dürer, Antonio del Pollaiuolo, Beato Angelico, Berlino, Bernardino Orsi da Collecchio, Bitinia, Botticelli, Caravaggio, ciliegie, Correggio, Dante, Decio, Egitto, esodo, fonte dell'eterna giovinezza, Gemäldegalerie, Gentile da Fabriano, Giotto, giudizio universale, inferno, Italia, Jan Vermeer, Lucas Cranach il vecchio, Masaccio, Michelangelo, Mosè, orfano, paradiso, Petrus Christus, Pieter Brugel il vecchio, Rembrandt, Sabino, santi Luciano e Marciano, Signore, straniero, Tiziano, vedova, vendetta
- Data dell'articolo 12 Gennaio 2014
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore, benedizione, ciliegie, circo Barnum, ENEL, Giacomo Contri, lavoro, libro dei numeri, liceo scientifico Ulivi, Numeri, parabola dei talenti, Ungaretti