- Data dell'articolo 21 Settembre 2016
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con acquedotto, acquedotto romano, Alcázar di Segovia, Assunzione della Vergine, autostrada Salerno Reggio Calabria, Cattedrale, Cristo Yacente, dama delle cattedrali, El árbol de la vida, El Retablo del Santo Entierro, Gregorio Fernández, Juan de Juni, las Canonjías, Moncloa, Pedro de Brizuela, Riofrio, san Frutos, Segovia, Spagna, torre di Juan II, Traiano
- Data dell'articolo 7 Dicembre 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con angeli rinascimentali, Cappella del Graal, Cattedrale, cattedrale di valencia, Genova, Goya, Guido Cagnacci, Isabella di Portogallo, La gloria di San Mercuriale, Melozzo da Forlì, Museo Nacional de Ceramica y Artes Suntuarias, Palacio del Marqués de Dos Aguas, Plaza del Ayuntamiento, Sacro Graal, san Francesco Borgia, San Francisco de Borja, Torres de Serranos, torres del Quart, Valencia
- Data dell'articolo 22 Giugno 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con biblioteca Piccolomini, canopo, Cattedrale, cattedrale di Siena, Enea Silvio Piccolomini, Ermete Trismegisto, Eteocle, pellegrinaio, Pinturicchio, Polinice, sagrestia vecchia, santa Caterina della notte, Santa maria della Scala, Sibilla, Siena, urnette a matrice
- Data dell'articolo 31 Gennaio 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abbazia di san Miniato al Monte, Beato Bortolo, Benedetto da Maiano, Benozzo Gozzoli, Cattedrale, chiesa di san Jacopo, Chiesa di Sant'Agostino, Confraternita di San Gimignano, convento di San Girolamo, madre badessa Roberta Lanfredini, Padre Bernardo Gianni abate, Riccardo di San Vittore, San Gimignano, Ubi amor ibi cogitatio, Ubi amor ibi oculus
- Data dell'articolo 22 Gennaio 2013
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Abate di Nonantola, Antonio Lanfranchi, Arcivescovo di Modena, bussola, carità, Cattedrale, Cesare, coscienza, cristianesimo, Dio, Gesù Cristo, grillo parlante, Introibo ad altare Dei, Paolo VI, politica, polizia municipale, religione, rivoluzionario, San Sebastiano
- Data dell'articolo 28 Dicembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Aida, Angoscia, arcivescovo, Assassinio nella Cattedrale, Canterbury, Cattedrale, eredità, Federico Buzzi, Gesù Cristo, Lady Macbeth, liceo, martirio, narcisismo, San Thomas Becket, santi Innocenti, santo Stefano, scrubbers, Shakespeare, testimonianza, Thomas Becket, timeo Danaos et dona ferentes
- Data dell'articolo 25 Dicembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con amore, barocco, bellezza, Cattedrale, Duomo, forma, Gabriele Trivelloni, Gesù Cristo, messa, Natale, non è vero niente, Parma, sostanza
- Data dell'articolo 6 Ottobre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Cattedrale, ciclomotore, compromesso, Duomo, grano, guarigione, intrasigenza, Laura, Milano, miseria, morte, novità, Parma, prima volta, purezza, Siena, SImone, treno, zizzania
- Data dell'articolo 30 Settembre 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Cattedrale, Certosa, compleanno, Filippo Neri, gloria in excelsis, Kyrie eleison, Laura, ltino, mamma, onomastico, Paradigna, Pier Giacomo Spotti, Pisa, Rigoletto, San Benedetto, San Francesco, Siena, Sparafucile
- Data dell'articolo 5 Luglio 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con cardinale Cisneros, Castiglia, Cattedrale, conestabile, Domingo de Céspedes, don Álvaro de Luna, gotico, Juana de Pimentel, Plaza del Ayuntamiento, Santiago, Toledo
- Data dell'articolo 9 Giugno 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Cattedrale, Dario Salvatori, Grazia Verni, Ivanello, locanda I Girasoli, Luana Zaccheroni, Lucia Pozzi, matrimonio, Paolo Pasini, piazza Cavour, Roberta Berardi, Sagrada Familia, tableau de mariage, Umberto Farina
- Data dell'articolo 3 Giugno 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con acquario, Avinguda Maria Cristina, Balla, Barcellona, Barceloneta, Barcino colonia Romae, Boccioni, Bramantino, casa Battlò, Cattedrale, Colorina, Duomo, fontane magiche, Gaudì, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gotico Internazionale, Milano, MNAC, Montjuic, Museo del Novecento, Museu Nacional d'Art de Catalunya, Parco Güell, Piazza Orwell, Piazza Reale, quarto stato, Rambla, Rodolo, Sagrada Familia, Santa Maria del Mar, Santa Maria del Pi, Seu, teleferica, “Catalunya 1400. El gòtic internacional”
- Data dell'articolo 24 Marzo 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Antonio Abate, Antonio Malatesta da Fossombrone, Arcangelo Gabriele, Baruc, Carlo e Camillo Verardi, Cattedrale, Cesena, Corrado Giaquinto, Ezechiele, fontana Masini, Geremia, Giovanni Battista Bregno, Il Bambino e personaggi dell'Antico Testamento, Il Paradiso con la Vergine, Isaia, Leonardo Lucchi, Ottaviano di Antonio di Duccio, Piazza del Popolo, San Giovanni Battista, san Giovanni Evangelista, Vergine Annunciata
- Data dell'articolo 2 Febbraio 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Arcivescovo di Siena, Assunta e i santi Benedetto e Gregorio, Benedetto da Maiano, Benozzo Gozzoli, Cappella di San Bartolo, Cattedrale, Chiesa di Sant'Agostino, Coppo di Marcovaldo, Filippino Lippi, Lippo Memmi, Maestà, Pinturicchio, Sala di Dante, San Benedetto, San Gimignano, San Gregorio, Sindaco, Storie di Sant'Agostino