- Data dell'articolo 6 Gennaio 2025
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con Adeste fideles, Betlemme, Cappella degli Scrovegni, cometa di Halley, Davide, Dionigi il Piccolo, don Bruno Ferrero, evangelista Matteo, Gesù, Giotto, Giove, libro dei numeri, Messia, Natale, re magi, Santa Messa, Saturno, sovranità
- Data dell'articolo 4 Aprile 2012
- Pubblicato da Luciano
- Taggato con À rebours, Adelchi, affresco, Altichiero da Zevio, Battistero di Padova, Baudelaire, Bertos, Briosco, caffè Pedrocchi, Canova, Cappella degli Scrovegni, Chiara Frugoni, Chiesa del Carmine, Eremitani, Gabriele Trivelloni, Giotto, Giuliano Tripodi, Giusto de' Menabuoi, Guariento, Guido Mazzoni, Huysmans, il Ghetto, il Palazzo della Ragione, Lorenzo Costa, L’Albatro, Mantegna, Museo Civico degli Eremitani, narcisismo, Oratorio di San Giorgio, Padova, palazzo della ragione, Parodi, porcospini, Sant'Antonio, Santa Giustina, Schopenhauer, Stele Giustiniani, Tintoretto, uomo nuovo, uomo vecchio, Veronese